Aggiornato al 12.04.2022
Circuito Provinciale di Corsa su strada 2022
REGOLAMENTO 2022
La Fidal Padova indice, in collaborazione con le società sportive locali, il Circuito Provinciale Padovano di Corse su strada denominato PadovaCorre 2022.
Il circuito è composto di 10 manifestazioni con una gara jolly:
Sabato 21 Maggio: Piombino Dese - 6° Gran Premio Notturno Piombinese
Ore 20 – km 7 km circa - Org. Atletica Piombino DeseVenerdì 27 Maggio: Noventa Padovana - 8^ RuNoventa
Ore 20.45 – km 7,5 circa - Org. Run Ran RunVenerdì 10 Giugno: Maserà di Padova - 3^ ActionRun
Ore 20.30 km 8,2 circa - Org. Podisti MaseràVenerdì 17 Giugno: Padova, Prato della Valle - 7^ CorrinPrato Campionato Provinciale Individuale Fidal Padova e Fidal Rovigo VALEVOLE COME GARA JOLLY
Ore 20 – 8 km M e 6 km F circa - Org. Fidal Padova/GS Fiamme OroSabato 9 Luglio: Tribano – 20^ Notturna della Magnolia
Ore 19.30 - km 7,7 circa - Org. Podisti Tribano/CASA AtleticaSabato 16 Luglio: Solesino - 50^° Strasolesino
Ore 19.30 - 8 km circa - Org. Aesse SolesinoSabato 3 settembre: Mestrino – 2° Gran Premio notturno Mestrinese
Ore 19 - 7 km circa - Org. Atletica Piombino DeseSabato 10 Settembre: San Giorgio delle Pertiche
Ore 18.30 – 7,7 km Org. Atletica Foredil Macchine PadovaSabato 1 Ottobre: Cornegliana (PD) - 3^ LaVeloce Carrarese
Ore 15.30 – 8 Km circa - Org. Comune di Due Carrare/Podisti MaseràSabato 15 Ottobre: Abano Terme - 14^ Golden Race Ore 16.00 – 7,8 km circa - Org. Runners Padova/Vis Abano
Per l’organizzazione di ogni singola manifestazione il CP Padova e le società si avvarranno anche della collaborazione di gruppi sportivi territoriali locali e dei Comuni interessati.
Orario di partenza e chilometraggio possono venire aggiornati, quindi si raccomanda di tenersi aggironati con sito, volantini, canali di ocmunicazione.
1 - NORME DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni manifestazione e alla classifica del circuito possono partecipare tutti gli atleti nati nel 2004 e negli anni precedenti, che siano:
Atleti italiani e stranieri tesserati con Società affiliate FIDAL per l’anno 2022;
Cittadini italiani e stranieri over 18 non tesserati per società Fidal ma in possesso della RunCard Fidal in corso di validità (presentando copia del certificato medico agonistico per l'atletica leggera.)
Gli stranieri possono presentare certificato effettuato nel paese di residenza ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.In quanto manifestazioni inserite nel calendario provinciale Fidal possono partecipare gli atleti italiani e stranieri tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (Sez. Atletica). Gli atleti dovranno sempre presentare al momento del ritiro pettorale tessera e certificato medico agonistico per l'Atletica Leggera. Enti convenzionati con F.I.D.A.L.: A.C.S.I., A.I.C.S., A.S.I., A.S.C., C.N.S. Libertas, C.S.A.I.N., C.S.E.N., C.S.I., C.U.S.I., E.N.D.A.S., M.S.P. ITALIA, O.P.E.S., U.I.S.P., U.S.A.C.L.I., P.G.S.;
Gli atleti stranieri tesserati per società straniere possono partecipare solo previa richiesta della propria Federazione e autorizzazione della Fidal.
2 - PERCORSI E CATEGORIE
Le
gare saranno svolte su percorsi che varieranno dai 7 ai 10 km su
strada o terreno battuto in giri da fare più volte o anche giro
unico.
Ogni manifestazione del circuito per l'attribuzione del
punteggio e avrà suddivisione di categorie in base alle categorie
ufficiali Fidal:
JM 18-19 anni (2004-2003) |
JF 18-19 anni (2004-2003) |
PM 20-22 anni (2002-2000) |
PF 20-22 anni (2002-2000) |
SM 23-34 anni (1999-1988) |
SF 23-34 anni (1999-1988) |
SM35 35-39 anni (1987-1983) |
SF35 35-39 anni (1987-1983) |
SM40 40-44 anni (1982-1978) |
SF40 40-44 anni (1982-1978) |
SM45 45-49 anni (1977-1973) |
SF45 45-49 anni (1977-1973) |
SM50 50-54 anni (1972-1968) |
SF50 50-54 anni (1972-1968) |
SM55 55-59 anni (1967-1963) |
SF55 55-59 anni (1967-1963) |
SM60 60-64 anni (1962-1958) |
SF60 60-64 anni (1962-1958) |
SM65 65-69 anni (1957-1953) |
SF65 65-69 anni (1957-1953) |
SM70 70-74 anni (1952-1948) |
SF70 70-74 anni (1952-1948) |
SM75 75-79 anni (1947-1943) |
SF75 75-79 anni (1947-1943) |
SM80 80-84 anni (1942-1938) |
SF80 80-84 anni (1942-1938) |
SM85 85-89 anni (1937-1933) |
SF85 85-89 anni (1937-1933) |
SM90 90-94 anni (1932-1928) |
SF90 90-94 anni (1932-1928) |
SM95 95 anni e oltre (1927 e oltre) |
SF95 95 anni e oltre (1927 e oltre) |
3
- PUNTEGGI
Ogni manifestazione assegnerà i
punti in base all’ordine di arrivo per ogni categoria a tutti gli
atleti arrivati a partire dal primo nel seguente ordine:
50 – 44
– 41 – 38 – 35 – 32 – 30 – 28 – 26 – 24 – 22 – 20
– 18 – 16 – 14 – 12 – 10 – 9 – 8 – 7 – 6 – 5 –
4 – 3 – 2 – 1 e a seguire un punto per ogni atleta
classificato.
La manifestazione jolly assegnerà 10 punti aggiuntivi ad ogni atleta iscritto e classificato alla gara.
4
- PROGRAMMA MANIFESTAZIONI:
Ogni prova del
Circuito gode di un proprio regolamento integrativo al presente e
proprio dispositivo orario.
5
- QUOTE DI PARTECIPAZIONE AD OGNI SINGOLA GARA:
La
quota intera di partecipazione ad ogni tappa del circuito è di
€ 10, comprensiva di pacco gara.
Tale quota è valida fino
al giorno di chiusura delle pre-iscrizioni il giovedì o mercoledì
precedenti. Le manifestazioni del venerdì avranno chiusura
iscrizioni il mercoledì.
Le iscrizioni effettuate il giorno stesso della manifestazione sul posto, compatibilmente con i protocolli federali vigenti al momento della gara, potranno essere effettuati per un massimo di 30 persone.
6 - PRE ISCRIZIONI ALLE TAPPE DEL CIRCUITO :
ISCRIZIONE
TOTALE ALLE 10 TAPPE DEL CIRCUITO
Dal 13 aprile al
9 maggio 2022 sarà possibile iscriversi IN MANIERA COMPLETA A TUTTE
LE TAPPE del circuito PadovaCorre 2022 pagando la quota di € 70
(pari a 3 manifestazioni singole gratuite).
La preiscrizione prevede l'ISCRIZIONE D'UFFICIO ad ogni tappa del circuito, con numero di gara che rimarrà lo stesso per tutta la stagione, con il vantaggio di presentarsi alla segreteria della gara per ritirare il pettorale gara il giorno stesso attraverso un canale dedicato, senza dover versare alcuna quota.
Per i tesserati Fidal verrà verificata prima di ogni manifestazione la validità del certificato tramite i data base Fidal e il servizio TDS. Eventuali tesserati agli EPS, in base al punto 1c del regolamento, dovranno comunque sempre presentarsi con certificato medico valido.
In caso di mancata partecipazione alla singola tappa NON verrà restituita nessuna parte di quota.
L'iscrizione TOTALE alle tappe del Circuito si effettua compilando il form dedicato dal sito www.padovacorre.it e inviando via mail l' attestazione del bonifico a iscrizionipadovacorre@gmail.com
Indicazioni
per il bonifico:
quota € 70,00
causale: ISCRIZIONE TOTALE
TAPPE PADOVACORRE2022 cognome e nome data di nascita
Conto
Comitato Provinciale Fidal Padova - IBAN:
IT98C0306967684510749165822
E' possibile effettuare iscrizione al circuito anche consegnando il modulo compilato (scaricabile dal sito) insieme alla copia di avvenuto bonifico o in contanti al negozio Un Sesto Acca di Ponte San Nicolò o agli organizzatori.
DOPO IL 9 MAGGIO 2022 NON SARA’ PIU’ POSSIBILE USUFRUIRE DELLA PREISCRIZIONE A TUTTE LE TAPPE
7
- ISCRIZIONI AD OGNI SINGOLA GARA:
Gli
iscritti all'intero circuito sono automaticamente iscritti ad ogni
gara.
Per
gli atleti partecipanti alla singola tappa si
raccomanda di effettuare le PREISCRIZIONI
alle singole manifestazioni entro la data indicata nel dispositivo
specifico (giovedì per le gare del sabato e domenica o mercoledì
per le gare del venerdì) attraverso queste modalità:
1-
compilando il form sul sito www.padovacorre.it
alla pagina specifica e inviando ricevuta del pagamento a
iscrizionipadovacorre@gmail.com.
Il bonifico va effettuato su Conto bancario specifico per ogni
manifestazione (vedi dispositivo,volantino specifico e dati
pubblicati su www.padovacorre.it).
L’iscrizione sarà valida solo con l'inserimento del numero di CRO
nel modulo on line o invio tramite mail dell'attestazione del
bonifico.
2- On line tramite il portale Enternow dal sito www.tds-live.com e versamento quota con carta di credito o bonifico differito. In questo caso sono previste commissioni per di servizio Enternow a proprio carico.
3 -personalmente presso i negozi un Sesto Acca a Ponte San Nicolò, Cazzago, Treviso e Mestre, consegnando il modulo scaricabile dal sito compilato insieme alla ricevuta del pagamento o pagamento in contanti
4- personalmente agli organizzatori consegnando il modulo scaricabile dal sito compilato insieme alla ricevuta del bonifico o pagamento in contanti
Altre modalità di iscrizione e promozioni, anche di gruppo, verranno definite dai singoli organizzatori e da loro diffuse.
Per
i tesserati Enti di Promozione e RunCard sarà importante presentarsi
al ritiro pettorale o all'eventuale iscrizione sul posto con copia
cartacea del Certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera
da lasciare all’organizzatore o una copia digitale da inviare
attraverso i canali telematci.
Si potranno effettuare anche
iscrizioni sul posto
il giorno della manifestazione solo se previsto e nel
rispetto dei protocolli federali in vigore in quel momento. Si
potranno effettuare iscrizioni per un massimo di 30 persone con un
supplemento di € 5. LE ISCRIZIONI SUL POSTO, VERRANNO CHIUSE 45'
PRIMA DELLA PARTENZA DELLA GARA.
L'elenco
iscritti alle gare sarà pubblicato sul sito www.padovacorre.it
il giorno prima dell'evento.
8 - CRONOMETRAGGIO
La rilevazione dei tempi tramite transponder attivo (chip) e l’elaborazione delle classifiche, sono a cura della Timing Data Service, le stesse sono convalidate dai Giudici Fidal presenti.
9
- PETTORALE E CHIP
Tutti
i partecipanti al ritrovo dovranno ritirare il pettorale con il chip
elettronico Timing Data Service. Il pettorale sarà personalizzato
con Nome e Cognome per gli iscritti al circuito e solo per coloro che
effettueranno le preiscrizioni nei vari modi entro il giorno
specificato nel programma di ogni singola manifestazione che sarà
disponibile sul sito www.padovacorre.it
Al termine della gara il chip dovrà essere riconsegnato. In caso
di mancata riconsegna verrà addebitato un importo di € 20,00.
10
- ORDINE D’ARRIVO
L’ordine
d’arrivo, come previsto dalla regola 165.24, verrà stabilito con
l’utilizzo di transponder. Per ogni atleta verrà rilevato il tempo
ufficiale dallo sparo al traguardo. Le classifiche saranno
disponibili sul sito: www.padovacorre.it e
sul sito https://tds.sport/it
11-
PREMIAZIONI SINGOLA MANIFESTAZIONE
Ogni
manifestazione avrà la sua singola premiazione. Il numero di
premiati di ogni singola gara verrà deciso dal gruppo organizzatore
della manifestazione, assicurando per ogni tappa:
un minimo di 3
atleti per le categorie JM, JF, PM, PF, SF 60, SF65, SMF70, SMF75,
SMF80, SMF85.
un minimo di 5 atleti per le categorie SMF35, SMF40,
SMF45, SMF50, SMF55, SM60, SM65.
Il gruppo organizzatore potrà
quindi decidere eventuali ulteriori premi per le categorie più
numerose.
Per ogni singola manifestazioni verranno premiati a carico dell'organizzazione almeno i primi 3 gruppi con il maggior numero di iscritti.
Altri premi potranno essere decisi dalle singole organizzazioni.
12
- CLASSIFICA DEL CIRCUITO PER CATEGORIA
Per la
classifica del circuito verranno considerati solo coloro che hanno
partecipato ad almeno 5 gare.
Le classifiche del circuito verranno stilate per ogni categoria del circuito stesso in base al punteggio ottenuto sommando al massimo 7 prove (e un minimo di 5). Sarà vincitore della propria categoria l'atleta con il punteggio maggiore.
In
caso di parità di punteggio verrà classificato prima l’atleta con
il maggior numero di gare fatte.
In caso ancora di parità verrà
considerato prima l’atleta con il miglior punteggio di tappa.
13
- PREMIAZIONI DEL CIRCUITO
Le premiazioni si
svolgeranno in occasione dell'ultima tappa il 15 ottobre ad Abano
Terme.
Verranno premiati i primi 5 classificati di
ogni categoria. Eventuali altri premi verranno comunicati.
Al
termine del circuito verrà consegnato un gadget PADOVACORRE a coloro
che risulteranno aver classificati in almeno 7 manifestazioni del
circuito. La segreteria del circuito prima del via di ogni singola
gara stilerà un elenco dei pettorali non ritirati.
Verranno
inoltre premiati il primo classificato assoluto maschile e la
prima classificata assoluta femminile
secondo il seguente
regolamento: verrà assegnato un punteggio in base all’ordine
d’arrivo assoluto solo dei primi 10 classificati uomini e 10 donne.
Verrà considerata la partecipazione a 5 gare e verranno considerate
le 5 posizioni migliori. In caso di parità verrà considerata
l’atleta con le migliori posizioni di tappa.
Verrà
consegnato inoltre un diploma a tutti gli atleti che risulteranno
classificati in tutte le tappe del Circuito.
14
- PREMIAZIONE DI SOCIETA'
Al termine delle
10 prove verranno premiate le prime 3 società sportive Fidal che
avranno totalizzato il maggior numero di presenze reali (atleti
classificati).
12.1 La società sportiva organizzatrice
di un evento consegnerà al CP Padova Fidal entro il giovedì
precedente la propria manifestazione un elenco degli atleti
impossibilitati a gareggiare poiché impegnati nell'organizzazione a
cui verrà calcolata la presenza gara sia per la classifica
individuale delle presenze che di gruppo.
15
- GARE GIOVANILI
Ogni manifestazione potrà
inserire anche ulteriori gare competitive per la categorie giovanili
secondo la suddivisione delle categorie Fidal.
16
- DIRITTO D’ IMMAGINE INFORMATIVA GDPR
Con
l’iscrizione il partecipante autorizza gli organizzatori
all’utilizzo gratuito delle immagini che ritraggono la propria
persona fisica o in movimento, prese in occasione della presente
manifestazione. L’autorizzazione all’utilizzo della propria
immagine è da ritenersi a tempo indeterminato per l’impiego in
pubblicazioni e filmati vari, materiali promozionali e pubblicitari
realizzati su tutti i supporti e senza alcun vincolo territoriale.
Gli organizzatori potranno cedere a terzi, propri partner
istituzionali e commerciali, i diritti all’utilizzo previsti dal
presente accordo.
Informativa
GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento generale
sulla protezione dei dati n° 2016/679)
I Vs. dati personali,
comprese le immagini, ci saranno forniti e saranno trattati
esclusivamente per le finalità strettamente connesse e strumentali
alla partecipazione alla manifestazione, in particolare: - per
formalizzare l'iscrizione e per tutti gli adempimenti connessi; - per
la promozione su stampa locale, nazionale e internazionale, radio,
web, della manifestazione;
- per l'inserimento delle anagrafiche
nei data base informatici societari; - per la tenuta della
contabilità e per la gestione degli incassi e pagamenti; - per
adempimenti ed obblighi legali e contrattuali.
Il conferimento
dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità
connesse alla iscrizione e agli obblighi previsti da leggi o altre
normative e, necessario per la corretta instaurazione e prosecuzione
del rapporto con Voi instaurato. Il trattamento dei dati sarà
effettuato dal titolare e dagli incaricati e potrà avvenire mediante
supporti cartacei e/o con l'ausilio di strumenti informatici e
telematici e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e
riservatezza degli stessi. I dati potranno essere comunicati, per le
finalità sopra evidenziate, a soggetti terzi quali studi di
consulenza legale e amministrativa, fiscale, corrieri e
spedizionieri, istituti bancari, nonché persone fisiche e giuridiche
per le finalità di organizzazione e gestione dell'evento. In ogni
momento si potranno esercitare i diritti previsti (cancellare,
rettificare, etc..) verso il titolare del trattamento dei dati: Fidal
Padova. Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati
personali, farà fede la richiesta d’iscrizione. Con l’iscrizione
il partecipante autorizza gli organizzatori a trasmettere i dati
personali compresi i contatti mail e cellulare ai partners ufficiali
dell’evento, compresi anche gli enti commerciali, la cui
indicazione apparirà dal sito della manifestazione. Per quanto
concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali farà fede la
richiesta di iscrizione.
17
– CONTROLLI ANTIDOPING:
Il Circuito PadovaCorre
sostiene la campagna contro la pratica del Doping nello sport.
Si
informa che la partecipazione ad ogni singola competizione (tappa
del Circuito), come per ogni gara Fidal, può comportare controlli
Antidoping previsti da Federazione, Coni o Ministero della
Salute.
Si ricorda che è un dovere dell’atleta assicurarsi che
nessuna sostanza proibita sia presente nel suo corpo ed è
considerato doping il rifiuto, la mancanza, l’intenzione di eludere
un controllo richiesto da un responsabile ufficiale.
16-
ACCETTAZIONE REGOLAMENTO
L'iscrizione a tutte le
tappe del circuito o ad ogni singola tappa presuppone l'accettazione
del regolamento PadovaCorre 2022.
SCARICA REGOLAMENTO - CLICCA QUI